Matrimonio in Italia con un cittadino cubano

L’amore può muovere le montagne, superare gli oceani e rendere tutto possibile. Ecco come fare per aiutarlo a superare le insidie della burocrazia.
Il matrimonio è una tappa importantissima nella vita di ognuno ma prima di pronunciare il fatidico “sì” bisogna prendere in considerazione tutti gli aspetti burocratici e le tempistiche di approvazione delle richieste di nulla osta da Cuba per le celebrazioni in Italia.

Le procedure necessarie alle pubblicazioni
Gli sposi che desiderano convolare a nozze dovranno osservare una doppia procedura.
Il cittadino italiano dovrà presentare la propria certificazione di stato civile e farlo legalizzare dalla prefettura.
Nel frattempo, il cittadino cubano dovrà procurarsi i propri certificati di stato civile, debitamente legalizzati e inoltre, nel caso non disponesse del passaporto, è necessario richiederlo per evitare qualsiasi tipo di inconveniente durante i viaggi intercontinentali della coppia.
Con il plico di documenti richiesti, il coniuge cubano potrà richiedere il nulla osta al proprio consolato. Solo dopo l’approvazione sarà possibile iniziare con le pubblicazioni presso il comune di residenza del cittadino italiano e fissare la data delle nozze.

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-image: url(http://cubaservicex.it/wp-content/uploads/2017/11/sfondo_img_news.jpg);background-size: cover;background-position: center top;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 300px;}